Per procedere accedi all’area riservata
Modernità scenografica
La poltrona Antropus nasce alla fine degli anni ’40, quando il Piccolo Teatro di Milano affida a Marco Zanuso la scenografia della commedia “La Famiglia Antropus” di Thornton Wilder. Il grande architetto ne approfitta per realizzare un arredo interamente rivestito in gommapiuma, materiale altamente innovativo per l’epoca.
- AMBIENTI
- GALLERY
- CONTENUTI
- DESIGNER
Ideale per ogni soluzione di arredo contemporaneo, in aree lounge, lobby e uffici direzionali, questa poltrona è un esempio perfetto di arredo dalle elevate potenzialità espressive, ergonomiche e industriali. Un classico senza tempo che rinnova la promessa di modernità ancora attuale dagli anni ’40 a oggi.
- CARATTERISTICHE
- DIMENSIONI
- SCHEDA PRODOTTO
La realizzazione odierna della poltrona in poliuretano espanso schiumato consente di modellare lo schienale e la seduta con forme ampie e comode, contenute dal profilo netto e sinuoso dei pannelli laterali.
SCHEDA PRODOTTO
- Filename
- scheda-prodotto-721-antropus.pdf
- Dimensione
- 146 KB
- Formato
- application/pdf
Downloads