Cassina
  • Prodotti
    • Tutti i prodotti
    • Novità 2020
    • Divani
    • Poltrone
    • Sedie e poltroncine
    • Tavoli
    • Tavolini
    • Contenitori e librerie
    • Letti
    • Complementi
    • Outdoor
    • Special Edition
    • LC Collection
    • HOMMAGE A PIERRE JEANNERET
  • Designer
    • I maestri
    • I contemporanei
    • Simon collezione
  • Cataloghi
  • Punti Vendita
  • News & Press
    • News
    • Press lounge
    • Newsletter
  • Architetti
  • Contatti
  • Dealer
Cassina WeChat QR
  • Share Share
    • Cassina Facebook Official Page
    • Cassina Instagram
    • Cassina Twitter
    • Cassina Youtube Official Channel
    • Cassina Pinterest
  • Cassina Facebook Official Page
  • Cassina Instagram
  • Cassina Twitter
  • Cassina Youtube Official Channel
  • Cassina Pinterest

Form di ricerca

Charles Rennie Mackintosh
I maestri

Charles Rennie Mackintosh

Glasgow/Londra, 1868/1928
Charles Rennie Mackintosh nacque a Glasgow nel 1868 e morì a Londra il 10 dicembre 1928.
La sua personalità è tra quelle che caratterizzano l’epoca immediatamente precedente il Movimento Moderno.
Al suo nome è legato principalmente il progetto della Scuola d’Arte di Glasgow.
Egli fu l’animatore e l’esponente più autorevole del gruppo conosciuto come “La Scuola di Glasgow” e si distinse soprattutto per aver recuperato i valori più autentici del vernacolo scozzese e del gusto neogotico.
Il gruppo, denominato anche la “Scuola degli Spettri”, ebbe risonanza in tutta Europa: a Liegi nel 1895, a Londra nel 1896, a Vienna nel 1900, a Torino nel 1902, a Mosca nel 1903, a Budapest e in altre importanti città europee.
Tra le opere di maggior interesse, oltre alla Scuola d’Arte di Glasgow, sono da ricordare: la casa “Windyhill” a Kilmacolm (1900), la “Hill House” a Helensburgh (1902-3), la sistemazione della casa di Derngate, Northampton (1916-20), e allestimenti delle Case da Tè a Glasgow per conto di Miss Cranston.
Tra gli arredi delle sue decorazioni d’interni è soprattutto la sedia, oggetto di attenzione nel programma produttivo della collezione “Cassina I Maestri”, a rappresentare il nodo dove maggiormente si coordina l’azione spaziale.
In essa si conclude sempre il governo della composizione, talvolta articolata mediante forme fluenti e delicate, talaltra con forme rigorosamente geometriche.
 
http://www.hunterian.gla.ac.uk
more
  • 292 Hill House 1

    292 HILL HOUSE 1

  • 312 Willow 1

    312 WILLOW 1

  • 320 Berlino Table

    320 BERLINO TABLE

  1. Home /
  2. Designers /
  3. i maestri /
  4. Charles Rennie Mackintosh
  • HOMEPAGE
  • Prodotti
  • CATEGORIE
  • novità
  • complementi
  • sedie e poltroncine
  • letti
  • poltrone e divani
  • outdoor
  • tavoli
  • tavolini
  • special editions
  • contenitori e librerie
  • I designer
  • I MAESTRI
  • I CONTEMPORANEI
  • SIMONCOLLEZIONE
  • NEWS AND PRESS
  • NEWS
  • PRESS LOUNGE
  • NEWSLETTER
  • ARCHITETTI
  • DEALER
  • CONTATTI
  • CAREERS
  • Scelta Paese
  • Copyright © 2020 CASSINA
  • P.IVA 00976180968
  • Tutti i diritti riservati.
  • Condizioni d'uso
  • Privacy Policy
  • Codice etico di gruppo
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Credits
Cassina S.p.A.
Sede legale: 1, Via L. Busnelli 20821 Meda (MB)

Capitale Sociale € 15.975.422,00 REA N. 1311974 CCIAA di Monza e Brianza 
Ufficio del Registro Imprese di Monza e Brianza Partita IVA 00976180968 Società con Socio Unico

  Direzione e coordinamento di Haworth Italy Holding S.r.l

 

Sei stato localizzato in ,

Vuoi continuare oppure vuoi cambiare paese?

Please note, the content you want is not available for your country.

Choose your paese? Chiudi
Chiudi
Close