Questo libro esplora il contributo significativo che Cassina, la prima azienda a sviluppare e industrializzare riedizioni senza tempo, ha dato alla cultura del design.
Dal 1973, quando Cassina ha presentato la Collezione iMaestri, l'azienda ha rieditato in maniera autentica alcuni dei modelli più iconici dei più importanti architetti del XX secolo. Il marchio iniziò questo processo nel 1965 con le prime riedizioni degli arredi firmati Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand, espandendosi negli anni per creare una vera e propria collezione che oggi include nomi come Erik Gunnar Asplund, Charles Rennie Mackintosh e Gerrit Thomas Rietveld. Questi disegni sono stati aggiornati, trovando nuova vita, grazie a un innovativo sviluppo tecnologico portato avanti dall'azienda, sempre nel rispetto dei progetti originali.
Inoltre, la collezione racconta l'incontro tra Cassina e rinomati architetti italiani, tra cui Franco Albini, Gio Ponti e Carlo Scarpa, e di come questa combinazione di eccellenza creativa e qualità produttiva abbia generato opere così straordinarie. Con l'introduzione dei disegni di Giacomo Balla, Marco Zanuso, Ico Parisi e Vico Magistretti, la Collezione Cassina iMaestri è diventata un simbolo di eleganza senza tempo che rappresenta la vera essenza dell'eccellenza Made in Italy.
Grazie alla sua originale progettazione grafica, il libro riflette la ricchezza e la varietà del catalogo di Cassina in cui le icone naturalmente dialogano con i pezzi contemporanei per evidenziare la continuità tra passato, presente e futuro.
Il volume, curato da Ivan Mietton, è organizzato in cinque capitoli tematici che presentano testi autorevoli e materiale fotografico inedito realizzato da collaboratori internazionali.
Echoes, Cassina. 50 Years of iMaestri è ora disponibile nella rete Cassina e nelle librerie italiane.
Prezzo: €85,00