Riconoscere un originale da una copia
Solo cassina produce i mobili autentici della collezione Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand.
Solo cassina detiene infatti il contratto di licenza esclusiva dei diritti di edizione a livello mondiale, siglato nel 1964 dai coautori e dalla fondazione le corbusier.
-
LC2 Cassina
-
Copia
-
Le curve delle strutture non sono ottenute piegando il tubo, ma con speciali saldature che ne garantiscono uno spessore costante e quindi una maggiore resistenza meccanica, pur restando invisibili.
-
Il raggio di curvatura della struttura non segue le rigide direttive degli autori; infatti spesso hanno un aspetto molto angolare.
-
Tutte le saldature sono accuratamente lisciate e lucidate, grazie a una laboriosa fase di spazzolatura.
-
Le strutture sono saldate in modo approssimativo, spesso non vengono lisciate nè lucidate e le saldature sono ben visibili.
-
L'imbottitura dei cuscini è composta da uno strato di poliuretano per garantirne la tenuta, viene poi avvolto nell'ovatta per rendere accogliente la seduta.
-
L'imbottitura dei cuscini è realizzata in modo grossolano, spesso viene usata la colla per unire i pezzi e lo strato di ovatta è piuttosto sottile, così da conferire rigidità alla seduta.
-
LC4 Cassina
-
Copia
-
Tutte le saldature sono accuratamente lisciate e lucidate, grazie a una laboriosa fase di spazzolatura.
-
Spesso le saldature non vengono lisciate né lucidate e rimangono visibili.
-
LC4 Cassina
-
Copia
-
Ogni pezzo della Collezione porta impressi indelebilmente: il logotipo Cassina I Maestri, la firma degli Autori e il numero progressivo identificativo che rende ogni pezzo unico, dati che vengono riportati anche sulla Carta d'Identità allegata. Inoltre sui modelli LC2, LC3 e LC4 è presente a vista sulla struttura il logo Cassina.
-
L'assenza della marchiatura è l'elemento più facile e immediato per capire che si è di fronte ad una copia.
-
La pelle studiata per la collezione Le Corbusier, P. Jeanneret e C. Perriand è unica. La sua morbidezza vellutata e la resistenza nel tempo sono garantite dall'utilizzo solo di pelli pregiate e selezionate all'origine.
-
Intensi processi di levigatura rendono la pelle decisamente più artificiale e opaca.
-
Le aziende che producono imitazioni in genere non hanno una cultura di eccellenza e non possono sempre essere chiaramente identificate.
-
Acquistare una copia significa rinunciare ai servizi Cassina e, in generale, ad una curata assistenza specializzata.
-
La rete di rivenditori selezionati Cassina garantisce un ampio e pregevole supporto, anche post vendita.
-
L'imbottitura dei cuscini è realizzata in modo grossolano, spesso viene usata la colla per unire i pezzi e lo strato di ovatta è piuttosto sottile, così da conferire rigidità alla seduta.
-
La qualità e l'autenticità Cassina sono ulteriormente tutelate dalla garanzia che si estende fino a 50 anni su alcuni modelli.
-
Le imitazioni non godono di una qualità tale da essere garantita.