I Maestri

La collezione I Maestri raccoglie una selezione delle opere più simboliche e significative dei protagonisti del Movimento Moderno, considerati punti di riferimento essenziali e imprescindibili del design contemporaneo. L’azienda inizia ad acquisire i diritti esclusivi di riproduzione, e ad avviare la sua cultura della riedizione, a partire dal 1965, con la ricostruzione degli arredi firmati da Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand, proseguendo poi con i progetti di Gerrit Thomas Rietveld, Charles Rennie Mackintosh, Erik Gunnar Asplund, Frank Lloyd Wright e Franco Albini.Nel 2015 la collezione si apre anche i pezzi di Marco Zanuso, svelando un’attutitine evolutiva che compie l’analisi costante del patrimonio storico nell’ottica dell’inclusione graduale degli autori eccellenti. La filosofia di Cassina è radicata nel recupero dei codici archetipi che ancora oggi guidano e ispirano lo sviluppo del design e dell’architettura contemporanea, attualizzando gli esemplari del passato attraverso riedizioni fedeli e rispettose che incorporano i messaggi di innovazione e anticipazione dei grandi maestri. La collezione diventa dunque un mezzo di espressione di valori autentici e assoluti, capaci di superare i concetti di spazio e tempo e dunque di proiettare la propria distinzione e unicità progettuale nel presente e nel futuro dell’abitare.
Prodotto da Ginori 1735
Tre vassoi in porcellana pura non smaltata che riprendono alcuni simboli a basso rilievo scelti per i muri degli edifici di Chandigarh: la mano aperta, il pesce e il movimento solare.