Cassina
  • Prodotti
    • Novità
    • Divani
    • Poltrone
    • Sedie e poltroncine
    • Tavoli
    • Tavolini
    • Contenitori e librerie
    • Letti
    • Complementi
    • Outdoor
    • Special Edition
    • LC Collection
  • Designer
    • I maestri
    • I contemporanei
    • Simon collezione
  • Cataloghi
  • Punti Vendita
  • News & Press
    • News
    • Press lounge
    • Newsletter
  • Architetti
  • Contatti
  • Dealer
Cassina WeChat QR
  • Share Share
    • Cassina Facebook Official Page
    • Cassina Instagram
    • Cassina Twitter
    • Cassina Youtube Official Channel
    • Cassina Pinterest
  • Cassina Facebook Official Page
  • Cassina Instagram
  • Cassina Twitter
  • Cassina Youtube Official Channel
  • Cassina Pinterest

Form di ricerca

Charlotte Perriand
I maestri

Charlotte Perriand

Parigi/Parigi, 1903/1999
Charlotte Perriand fa parte a pieno titolo di quell’avanguardia culturale che fin dai primi decenni del ventesimo secolo ha promosso un profondo rinnovamento dei valori estetici, e ha dato vita a una sensibilità propriamente moderna del vivere quotidiano. In questo contesto, il suo contributo specifico si focalizza sugli spazi dell’architettura d’interni, che vengono concepiti come motore di un nuovo modo di abitare, che è tutt’oggi al centro dello stile di vita contemporaneo.
Nel campo della storia dell’arredamento del ventesimo secolo, l’avvento della modernità è reso possibile dall’intraprendente audacia di questa vera riformatrice dell’architettura d’interni. Agli inizi del suo percorso professionale è acclamata dalla critica per il suo Bar sotto il tetto, esposto al Salon d’Automne del 1927, interamente costruito in rame nichelato e alluminio anodizzato. Lo stesso anno, a soli ventiquattro anni, comincia una collaborazione decennale con Le Corbusier e Pierre Jeanneret, presso il famoso atelier di 35, rue de Sèvres a Parigi.
La sua presenza nell’atelier di Le Corbusier è visibile in tutti gli arredi disegnati con questi e con Pierre Jeanneret: Charlotte Perriand diventa così un caposaldo del progetto di rinnovamento promosso dall’architetto, aggiungendo in particolare una dimensione d’umanità al talvolta freddo razionalismo di Le Corbusier. Nei suoi progetti riesce ad animare gli oggetti fondamentali della quotidianità con nuovi valori estetici: in particolare il suo talento ed intuito nella scoperta e nell’uso di nuovi materiali vengono a manifestarsi in tutta la loro estensione.
La collaborazione decennale con Le Corbusier e Pierre Jeanneret e l’esperienza giapponese rappresentano momenti di intensa effervescenza creativa nella vita dell’artista. Durante il suo lungo soggiorno in estremo oriente (‘40-‘46), può rivelarsi appieno il suo talento d’artista, attraverso una reinterpretazione della realtà dell’abitare che mette in risonanza tradizione e modernità: a titolo d’esempio si possono citare gli arredi prodotti con le antiche tecniche di lavorazione del bambù, capaci di esaltare le nuove forme già sperimentate con i tubolari d’acciaio.
In seguito la sua attività professionale si concentra su di una serie di allestimenti originali ed equilibrati, commissionati da enti e imprese di primo rango, del calibro di Air France, nonché da diverse istituzioni straniere, a testimonianza di una fama che ha ormai acquisito una dimensione internazionale.
Il dato che caratterizza la personalità di Charlotte Perriand è un’onesta fedeltà ai principi di un razionalismo umano e innovatore, che ha saputo mantenere intatto nelle sue opere, di cui si è occupata con passione, anche in prospettiva della loro riedizione nella serie “Cassina I Maestri”.
more
  • 511 Ventaglio

    511 VENTAGLIO

  • 512 Ombra

    512 OMBRA

  • 513 Riflesso

    513 RIFLESSO

  • 514 Refolo

    514 REFOLO

  • 514 Refolo

    514 REFOLO

  • 515 Plana

    515 PLANA

  • 517 Ombra Tokyo

    517 OMBRA TOKYO

  • 518 Plurima

    518 PLURIMA

  • 519 Petalo

    519 PETALO

  • 520 ACCORDO

    520 ACCORDO

  • 522 TOKYO CHAISE LONGUE

    522 TOKYO CHAISE LONGUE

  • 523 TABOURET MÉRIBEL - 524 TABOURET BERGER

    523 TABOURET MÉRIBEL 524 TABOURET BERGER

  • 525 Table En Forme Libre

    525 TABLE EN FORME LIBRE

  • 526 Nuage

    526 NUAGE

  • 527 Mexique

    527 MEXIQUE

  • 528 Indochine

    528 INDOCHINE

  • 529 RIO

    529 RIO

  • GUERIDON J.M.

    530 GUERIDON J.M.

  • 535 TABLE A PLATEAU INTERCHANGEABLE

  • MAISON DU BRÉSIL

    LC35 MAISON DU BRESIL

  • LC7

    LC7

  • LC8

    LC8

  • LC9

    LC9

  1. Home /
  2. Designers /
  3. i maestri /
  4. Charlotte Perriand
  • HOMEPAGE
  • Prodotti
  • CATEGORIE
  • novità
  • complementi
  • sedie e poltroncine
  • letti
  • poltrone e divani
  • outdoor
  • tavoli
  • tavolini
  • special editions
  • contenitori e librerie
  • I designer
  • I MAESTRI
  • I CONTEMPORANEI
  • SIMONCOLLEZIONE
  • NEWS AND PRESS
  • NEWS
  • PRESS LOUNGE
  • NEWSLETTER
  • ARCHITETTI
  • DEALER
  • CONTATTI
  • CAREERS
  • Scelta Paese
  • Copyright © 2014 CASSINA
  • P.IVA 00976180968
  • Tutti i diritti riservati.
  • Condizioni d'uso
  • Privacy Policy
  • Codice etico di gruppo
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Credits
Cassina S.p.A.
Sede legale: 1, Via L. Busnelli 20821 Meda (MB)

Capitale Sociale € 15.975.422,00 REA N. 1311974 CCIAA di Monza e Brianza 
Ufficio del Registro Imprese di Monza e Brianza Partita IVA 00976180968 Società con Socio Unico

  Direzione e coordinamento di Haworth Italy Holding S.r.l

 

Sei stato localizzato in ,

Vuoi continuare oppure vuoi cambiare paese?

Please note, the content you want is not available for your country.

Choose your paese? Chiudi
Chiudi